Presentazione
L’ ITS Buonarroti si colloca sul territorio come un polo per la formazione di tecnici nel campo edile, turistico, agrario, Biotecnologico e ottico.
L’istituto progetta il suo piano dell’offerta coerentemente con le indicazioni dei curricoli successivo e del territorio, ridisegnando i percorsi didattici nel rispetto della centralità dell’alunno in una continua opera di miglioramento di quanto realizzato.
“Formare tecnici” significa sviluppare nei giovani competenze ed abilità con immediata ricaduta professionale, rafforzando però la preparazione culturale di base, necessaria ai bisogni di crescita, identità, cittadinanza europea.
Nella piena fiducia che la formazione culturale continui ad essere un elemento di assoluta importanza pur all’interno di una società “liquida” come la nostra (Bauman, “Modernità liquida” trad. it. 2002), la principale missione che il nostro istituto si propone con la propria azione educativa è quella di sviluppare al pieno quelle competenze che la più moderna riflessione pedagogica considera ormai un prerequisito indispensabile per un organico e consapevole inserimento nella società e nel mondo del lavoro.
L’istituto intende quindi formare giovani cittadini responsabili, rispettosi del prossimo, culturalmente curiosi, capaci di mettere a frutto la propria creatività tramite le competenze progettuali legate al problem solving ed aperti verso le nuove tecnologie. Persone che, oltre alle competenze disciplinari specifiche, possiedano un metodo di lavoro spendibile con profitto in contesti diversi. Persone che comprendano l’importanza di investire continuamente nella propria formazione ed abbiano gli strumenti culturali e metodologici per farlo, con lo scopo di dare il proprio fattivo e consapevole contributo alla società di cui fanno parte.